mercoledi` 02 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
02.12.2010 Egitto, l’opposizione si ritira dal secondo turno delle elezioni
Cronaca di Cecilia Zecchinelli

Testata: Corriere della Sera
Data: 02 dicembre 2010
Pagina: 17
Autore: Cecilia Zecchinelli
Titolo: «Egitto, l’opposizione si ritira dal secondo turno delle elezioni»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 02/12/2010, a pag. 17, l'articolo di Cecilia Zecchinelli dal titolo "Egitto, l’opposizione si ritira dal secondo turno delle elezioni".


Hosni Mubarak

IL CAIRO — Le due principali forze della sempre più debole opposizione egiziana hanno deciso ieri di ritirarsi dal secondo turno delle politiche, domenica prossima, per protestare contro i pesantissimi brogli che avevano segnato un loro crollo nel primo turno di cinque giorni fa. Ovvero: il partito del raìs Hosni Mubarak, Ndp, correrà di fatto da solo e si aggiudicherà quasi tutti i 508 deputati del prossimo Parlamento. In quello uscente i Fratelli musulmani ne contavano 88, mentre lo storico partito liberale laico Wafd ne aveva 12. Tra i 221 seggi già assegnati ben 209 sono andati al Ndp, due al Wafd e nessuno alla Fratellanza. In entrambe le forze qualche candidato era stato ammasso al ballottaggio, da cui ora si ritirerà. Il voto (senza osservatori internazionali e pochissimi locali, e con il nuovo divieto ai giudici di monitorare i seggi) era stato boicottato da molti partiti minori e dalla stragrande maggioranza degli elettori. Anche la campagna elettorale è stata segnata da arresti e infinite illegalità per garantire l’assoluta vittoria del Ndp. Per molti analisti, Mubarak con la nuova ondata repressiva ha voluto testare possibili reazioni internazionali (finora ben poche) e prepararsi alle presidenziali 2011 a cui potrebbe ricandidarsi.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT