Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Paul Kriwaczek - Yiddish. Ascesa e caduta di una nazione Libri Raccomandati
Testata: Informazione Corretta Data: 29 novembre 2010 Pagina: 1 Autore: Paul Kriwaczek Titolo: «Yiddish. Ascesa e caduta di una nazione»
Paul Kriwaczek Yiddish. Ascesa e caduta di una nazione Lindau
Gli ebrei per più di millennio sono stati una delle popolazioni più numerose, ricche e avanzate culturalmente dell’Europa centrale e orientale. Erano gli “yiddish”, una vera e propria nazione con una lingua, una letteratura, un teatro, un cinema, istituzioni e leggi proprie. Costantemente perseguitato nella prima metà del XX secolo, il “popolo” yiddish trovò rifugio negli Stati Uniti e in Israele, ma le tracce della sua civiltà sono ben visibili ancora oggi in molti luoghi del nostro continente. Kriwaczek racconta una storia appassionante, senza conoscere la quale non si può capire la nostra identità di europei.