venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Quando l'odio colpisce 25/11/2010

L’odio colpisce di più quando te lo trovi vicino, nel  manifestino sui muri di una cittadina della mia provincia.

10 novembre-Conferenza-Dibattito: Palestina.  Rompere l’assedio-Cancellare l’embargo- Si annuncia la partecipazione di un membro  del convoglio “Viva Palestina”.

E ancora, sul Messaggero di ieri, 24 novembre, pag. 38
“Buster Keaton ora vive in Palestina.   Solo i popoli oppressi dedicano film alla memoria dei padri. Solo il palestinese Elia Suleiman lo fa con tanta poetica eleganza, sposando l’impassibilità di Buster Keaton alle gag inesorabili di Tati, con uno humour e uno stupore che coprono le ferite più brucianti…Il tempo che ci rimane…….L’autobiografia  di un regista-attore nato e cresciuto a Nazareth, fra “quei palestinesi che decisero di restare e che furono etichettati come Arabi israeliani, vivendo da stranieri in patria”. Si comincia nel 1948, con la resa di Nazareth, espugnata da soldati israeliani camuffati da palestinesi. Si finisce oggi, con un palestinese che esce a buttare la spazzatura seguito passo passo dalla canna del carrarmato che staziona sotto casa……"

Oggi, 25  novembre, TG5 delle ore 13 ( riferisco come ricordo):”..Tel  Aviv  è una città all’altezza delle grandi capitali europee..”    ( In buona fede? )

Israele per sempre

Maria Carmela


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT