Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
E' morta a 97 anni Malvina Burstein, salvò migliaia di ebrei ingheresi Una donna coraggiosa, una vita esemplare. Non tacque, sfidò invece i nazisti
Testata: La Stampa Data: 21 novembre 2010 Pagina: 14 Autore: La redazione Titolo: «E' scomparsa Malvina, la Schindler ungherese»
" E' scomparsa Malvina, la Schindler ungherese ", così la STAMPA di oggi, 21/11/2010, ricorda Malvina Burstein, che durante la Shoah salvò 1500 ebrei ungheresi. Un nome sconosciuto ai più, poche righe, ma quale vita colma di coraggio. Sia benedetta le sua memoria. Ecco la breve:
È morta all’età di 97 anni Malvina Burstein, la donna che con uno stratagemma riuscì a salvare la vita di circa 1500 ebrei ungheresi durante la Seconda guerra mondiale. Nata Grunfeld, Malvina era originaria di Trebisow in Cecoslovacchia. Era riuscita a fuggire in Ungheria nel 1942. A Budapest aiutò un ebreo che riuscì a ottenere centinaia di falsi permessi di lavoro per non ebrei. Malvina andò di persona a ritirare i documenti per tre volte, fingendo di essere la segretaria di un industriale. I documenti salvarono la vita a oltre 1500 ebrei.