mercoledi` 02 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
21.11.2010 E' morta a 97 anni Malvina Burstein, salvò migliaia di ebrei ingheresi
Una donna coraggiosa, una vita esemplare. Non tacque, sfidò invece i nazisti

Testata: La Stampa
Data: 21 novembre 2010
Pagina: 14
Autore: La redazione
Titolo: «E' scomparsa Malvina, la Schindler ungherese»

" E' scomparsa Malvina, la Schindler ungherese ", così la STAMPA di oggi, 21/11/2010, ricorda Malvina Burstein, che durante la Shoah salvò 1500 ebrei ungheresi. Un nome sconosciuto ai più, poche righe, ma quale vita colma di coraggio. Sia benedetta le sua memoria.
Ecco la breve:

È morta all’età di 97 anni Malvina Burstein, la donna che con uno stratagemma riuscì a salvare la vita di circa 1500 ebrei ungheresi durante la Seconda guerra mondiale. Nata Grunfeld, Malvina era originaria di Trebisow in Cecoslovacchia. Era riuscita a fuggire in Ungheria nel 1942. A Budapest aiutò un ebreo che riuscì a ottenere centinaia di falsi permessi di lavoro per non ebrei. Malvina andò di persona a ritirare i documenti per tre volte, fingendo di essere la segretaria di un industriale. I documenti salvarono la vita a oltre 1500 ebrei.


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT