Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il fatto che l'Assessorato alla Cultura del Comune di Riccione abbia organizzato una serie di incontri definiti “del Mediterraneo” quale semplice pretesto per l’ennesima tirata in salsa pacifista contro lo Stato d’Israele, non lo trovo per niente sorprendente. Stiamo parlando infatti di una cittadina facente parte di una Regione come l’Emilia Romagna dove capita di trovare ancora nel 2010 strade intitolate… all’ex Unione Sovietica (è il caso di Rimini; controllare per credere!) defunta nel 1991, o addirittura a Stalingrado (vedi Bologna) che già dal 1961 (!!!) non si chiamava più così neppure nel Paese del Paradiso Dei Lavoratori, essendo stata ribattezzata Volgograd. A Cavriago (RE) vi è invece una piazza intitolata a Lenin, con relativo busto. Dove ancora i trinariciuti nostrani comandano, cosucce del genere rappresentano soltanto ordinaria amministrazione.
Quanto all’impareggiabile Gianni Vattimo, alle precise osservazioni del Prof. Ugo Volli, vorrei aggiungere una sola noterella. Di un simile personaggio (degnissimo militante di un partito politico guidato da un leader il cui programma è l’odio e la lotta continua contro Berlusconi, Israele e la grammatica italiana) Alexander Solzenicyn avrebbe detto (cito a memoria da Arcipelago Gulag 2): parla una lingua che non richiede l’uso del cervello; discutere con lui è come camminare in un deserto.