domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
14.11.2010 Turchia, Il Corriere non dà più retta a Sergio Romano ?
L'articolo di Antonio Puri Purini può essere il segnale

Testata: Corriere della Sera
Data: 14 novembre 2010
Pagina: 30
Autore: Antonio Puri Purini
Titolo: «Se aprire alla Turchia mette in crisi l'Europa»

Il CORRIERE della SERA di oggi, 14/11/2010, pubblica  a pag.30-31 una approfondita analisi di Antonio Puri Purini, gia ambasciatore in Germania dal 2005 al 2009, sui problemi inerenti alla richiesta della Turchia di entrare in Europa.
Un lungo articolo, di interesse rilevante. Primo, perchè evidenzia gran parte dei motivi che ne sconsigliano l'adesione, in contrasto con la posizione del CORRIERE della SERA tenuta sino ad oggi, appoggiata oltre ogni buon senso, dall'altro ex ambasciatore, quel Sergio Romano che i nostri lettori ben conoscono per il suo squilibrio nei confronti dell'Islam.
Certo, il pezzo di Puri Purini non tocca argomenti scottanti, l'allineamento del governo Erdogan con gli stati canaglia della regione, con la virata islamista, arrivata quale ultimo atto (per ora) ad imporre il velo obbligatorio alle donne che lavorano in istituzioni pubbliche. Nè ha citato i legami, ormai chiarissimi, con il terrorismo mediorientale.
Malgrado ciò, e per lo spazio che ha avuto (due pagine), il pezzo di Puri Purini merita di essere segnalato quale inizio di un possibile cambiamento di posizione del giornalone milanese.
IC redazione


Antonio Puri Purini              Sergio Romano


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT