mercoledi` 02 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
12.11.2010 Il boia di Falzano condannato a scontare la sua pena in carcere
Cronaca di Marco Gasperetti

Testata: Corriere della Sera
Data: 12 novembre 2010
Pagina: 51
Autore: Marco Gasperetti
Titolo: «Condannato il boia di Falzano a 92 anni torna in prigione»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 12/11/2010, a pag. 51, l'articolo di Marco Gasperetti dal titolo " Condannato il boia di Falzano a 92 anni torna in prigione ".


Josef Scheungraber,
il boia di Falzano

AREZZO — Sembrava una condanna platonica che, dopo decenni di impunità, aveva raggiunto un criminale nazista oggi ultra novantenne. Importante, certamente, per dare un senso etico alla storia e punire eccidi e massacri, ma allo stesso tempo un atto di giustizia virtuale, senza pena per l’età avanzata dell’imputato. E invece Josef Scheungraber, 92 anni, ex ufficiale tedesco degli alpini, condannato per due volte all’ergastolo (prima dalla giustizia italiana e poi da quella tedesca) per l’uccisione di civili nel 1944 a Falzano di Cortona (Arezzo), andrà realmente in galera. L’ultima decisione è stata presa ieri dalla Corte federale di giustizia tedesca che ha respinto il ricorso. Scheungraber era stato condannato all’ergastolo nel 2006 dal tribunale militare della Spezia e lo scorso anno la sentenza era stata confermata dal tribunale di Monaco. Il «boia di Falzano», questo il soprannome dell’ex tenente dell’818° battaglione Pionieri di montagna della Wehrmacht, il 26 e il 27 giugno del 1944 guidò una spietata rappresaglia nelle campagne di Arezzo e di Cortona contro la popolazione civile. Il tenente e i suoi soldati massacrarono 14 civili, tra i quali una donna anziana, infierendo con orribile crudeltà sui loro corpi. Testimone dell’eccidio un ragazzo di 15 anni, Gino Massetti, unico superstite, che nel 2008 testimoniò in Germania al processo. Josef Scheungraber non si è mai pentito di quella strage. Dopo la condanna aveva annunciato ricorso raccontando di essere vittima di un complotto.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT