giovedi` 17 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
10.11.2010 Nella agenzia 'Un Women' candidati i sauditi e l’Iran
Onu sempre peggio

Testata: Corriere della Sera
Data: 10 novembre 2010
Pagina: 23
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Nella agenzia Un Women candidati i sauditi e l’Iran»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 10/11/2010, a pag. 23, l'articolo dal titolo " Nella agenzia Un Women candidati i sauditi e l’Iran ".

NEW YORK — Polemiche furiose, ieri al Palazzo di Vetro, per la candidatura di Arabia Saudita e Iran a entrare nel consiglio della nuova agenzia Onu per le donne (Un Women). «È uno scherzo», ha detto la dissidente iraniana Shirin Ebadi, mentre altre organizzazioni femministe e per i diritti umani si sono unite alla condanna. L’Arabia Saudita otterrà di certo uno dei seggi destinati ai Paesi che hanno finanziato Un Women. La Repubblica islamica guidata da Ahmadinejad si è candidata per una delle undici poltrone riservate invece ai Paesi asiatici, e potrebbe restare fuori grazie alla candidatura, in extremis, di Timor Est. Oggi verranno selezionati i 41 Paesi incaricati di guidare il consiglio della nuova agenzia. Il volto di Un Women, che sarà operativa da gennaio e avrà un budget iniziale di 500 milioni di dollari, sarà l’ex presidente del Cile Michelle Bachelet. Ieri a New York il premio Nobel Ebadi ha criticato la probabile elezione di Arabia e Iran in un’affollata conferenza stampa insieme ad altre attiviste.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT