venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Annesso o conteso ? 08/11/2010

Leggendo il Vostro sito ho notato che, parlando del ritiro di israele dal villaggio libanese avete affermato che le alture del golan non sono contese perchè israele le ha annesse.

Per precisione questa frase non ha senso, una cosa è contesa quando, appunto, se ne hanno idee opposte, se la siria non riconosce questa annessione allora il territorio è conteso.

Detto questo ritengo che mai e poi mai israele dovrebbe restituire le alture poichè sono sempre state usate per attacchi e questo metterebbe a rischio la sicurezza nazionae,peraltro israele le ha prese dopo una guerra difensiva quindi ha pienamente ragione, ma da un punto di vista logico e lessicale sono e saranno territorio conteso fino a quando la siria non concorderà che quelli sono ormai territorio israeliani.
via e-mail

Gentile lettore, in genere amiamo spaccare il capello in quattro, ma in questo caso non siamo d'accordo. Se nel mondo intero si dovesse usare il criterio che lei suggerisce, almeno metà del globo andrebbe definito 'conteso'.
Israele ha vinto una guerra contro chi la minacciava di distruzione. Giudea e Samaria, altrimenti dette Cisgiordania, sono rimasti territori 'amministrati', il che significava che una soluzione concordata era possibile.
Golan e Gerusalemme no, sono stati annessi allo Stato di Israele. A qualcuno può non piacere, ma vede, se gli arabi avessero accettato la divissione dell'Onu del '47, avrebbero avuto subito uno Stato loro, invece di scatenare guerre e terrorismo contro lo Stato ebraico.
E' ovvio che la Siria rivendichi il Golan, ma una cosa è rimpiangere di everlo perduto, altra cosa è riaverlo. Con l'aria che tira a Damasco, sarà difficile trovare una soluzione che vada bene per Assad,
cordialmente,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT