venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ecco chi è Nicola Bux, molto apprezzato da Messori 08/11/2010

copia di e-mail inviata al Corriere della Sera:

Dott. Messori,

 

non entro nel merito sulla questione della santificazione di Pacelli, ogni religione ha al suo interno le sue regole, usanze e miti.

 

Vorrei semplicemente testimoniare, visto che nel Suo articolo del 04.11 u.s. presenta il presule Nicola Bux (autore del testo della preghiera a Pio XII) come persona molto autorevole, ciò che ho udito dire dallo stesso alcuni anni fa, durante una manifestazione pubblica presso la Pinacoteca provinciale di Bari.

 

Nella sala gremita si svolgeva la presentazione di un libro dell’allora corrispondente RAI da Gerusalemme Paolo Longo, e il prelato, prese la parola, e disse testualmente: “gli ebrei pregano al Muro del Pianto poiché lo hanno eletto a simbolo della loro chiusura in faccia al resto del mondo, a difesa della loro superbia, alterigia e (presunta) superiorità”.

 

La memoria di queste parole pregne di pregiudizio e, diciamolo, odio, oltre a disgustarmi, mi rendono sempre più convinto della pretestualità e strumentalizzazione di certe tematiche ad uso di frange estremiste, ma ahimè non più minoritarie, all’interno di movimenti religiosi.

 

Distinti saluti. Bernardo Kelz – Bari.

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT