Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Thaisa Frank, Gli occhiali di Heidegger 08/11/2010
Gli occhiali di Heidegger Thaisa Frank Traduzione di Ada Arduini Neri Pozza Euro 17
La trama e i personaggi sono surreali: niente sarebbe potuto accadere così come Thaisa Frank (vincitrice di due Pen award e docente di scrittura creativa a San Francisco) ci racconta. Ma anche Train de vie e Bastardi senza gloria usano il paradossale per narrare il nazismo. Siamo in Germania, un gruppo di ebrei poliglotti viene tenuto in un sotterraneo segreto col compito di rispondere con lettere rassicuranti a chi cerca i deportati, che a loro volta sono probabilmente già morti. Un servizio voluto da Himmler che crede si debbano placare i defunti, e sostenuto da Goebbels, non per motivi esoterici, ma perché ogni missiva abbia burocraticamente la sua risposta. A capo dello strano ufficio c’è però un tedesco che cerca di salvare più vite possibili, aiutato dal suo amore, Elie, donna dalla doppia identità: quando arriva una lettera di Heidegger al suo ottico, amico di università deportato ad Auschwitz, Goebbels vuole una risposta filosofica all’altezza: che fare? E’ possibile far uscire qualcuno dall’inferno? Anche se a volte è puro nonsense, il romanzo è commovente, acuto, spiritoso. E ben scritto.