Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Una storia che dimostra l'incomprensione di Obama della situazione in Medio Oriente 04/11/2010
Una storia che dimostra l'incomprensione di Obama della situazione in Medio Oriente
Barack Obama
Scusate, dato che siamo in lite sulla proprietà di un angolo del giardino che divide le nostre due case, il mediatore che ci siamo scelti o che ci si è imposto dice di far così: voi riconoscete che la parte contesa è mia, e io ve ne affitto un pezzo se mi pagate profumatamente, quello cui tenete così tanto perché c'è la tomba della vostra nonna. Sì ve lo affitto... diciamo per sei mesi; poi però me lo dovete cedere definitivamente, nonna o non nonna. Non vi vanno bene i sei mesi? Vabbe', sarò generoso, ve lo lascio per un anno e se volete l'affitto potete non pagarlo voi, se trovate qualcuno che vi finanzi, per esempio il mediatore. A me non importa, pur che mi arrivino i soldi. E soprattutto che alla fine mi diate il bottino.
Vi sembra una bizzarria? Be' avete ragione, ma questa è più o meno l'ultima pensata fatta dall'amministrazione Obama (per fortuna ormai azzoppata dagli americani) a proposito del Medio Oriente: l'affitto dei territori contesi fra Israele e palestinesi. Sui giornali in rete ne ho trovato due versioni, l'affitto di Gerusalemme (http://www.jpost.com/International/Article.aspx?id=193238) e anche quello della frontiera lungo il fiume Giordano, che come sapete è assai importante, perché se non è sorvegliata bene, facilmente dalla Giordania potrebbero arrivare armi e materiali per il terrorismo (http://www.jpost.com/Israel/Article.aspx?id=193524).
In questa situazione di diplomazia segreta, in cui non sappiamo nemmeno se le trattative in qualche forma vadano avanti, non possiamo certo essere sicuri come siano andate le cose. Ma il fatto stesso che sia uscita in pubblico la buffa ipotesi del noleggio mostra che qualcosa è andato storto, che magari Netanyahu all'inizio ha detto che se ne poteva parlare per non scontentare il potente mediatore, ma Israele alla fina non ha potuto accettare una simile sciocchezza. Che non è solo l'ennesima prova dell'approccio "short term" dell'amministrazione americana (facciamo finta di risolvere la cose, godiamoci il successo di relazioni pubbliche, poi quando i problemi verranno fuori ci penserà qualcun altro), ma mostra quanto sia profondo il suo dilettantismo e l'incomprensione della situazione in Medio Oriente.
Ci sarebbe poi un altro fatto, che il giardino non appartiene affatto ai palestinesi, che i territori non sono affatti legalmente palestinesi e non sono "occupati" da Israele, com'è ormai diventato un luogo comune (falso) affermare. Ma questa è un'altra storia, di cui dovremo riparlare, in un'altra cartolina. Per ora godiamoci la gag dell'affitto