Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Un milione di $ al mese all'Afghanistan da Ahmadinejad Governo di Karzai sempre più corrotto
Testata: La Stampa Data: 25 ottobre 2010 Pagina: 15 Autore: La redazione della Stampa Titolo: «L’accusa del New York Times: Karzai è al soldo di Teheran»
Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 25/10/2010, a pag. 15, l'articolo dal titolo " L’accusa del New York Times: Karzai è al soldo di Teheran ".
Ahmadinejad con Karzai
Al termine di una visita del presidente afghano Hamid Karzai in Iran, una grande borsa piena di banconote in euro venne portata a bordo dell’aereo presidenziale in attesa sulla pista, e consegnata al capo di gabinetto di Karzai, Umar Daudzai. L’episodio è raccontato dal New York Times. Secondo il quotidiano il denaro consegnato dagli iraniani a Daudzai ammonta ad una media di un milione di dollari al mese. Il denaro costituisce un fondo segreto che Daudzai e Karzai usano per comprare favori di deputati, capi tribù e anche dirigenti taleban sostiene il New York Times. «Daudzai è la fonte di tutti i problemi con gli Stati Uniti - ha detto una fonte afghana al giornale - Sistematicamente fornisce a Karzai disinformazione e informazioni errate». In occasione di una visita a Kabul, il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad sarebbe giunto alcuni mesi fa con due scatoloni di denaro. Uno era destinato personalmente a Daudzai, l’altro al palazzo presidenziale. Karzai e Daudzai si sono rifiutati di rispondere a domande scritte relative ai loro rapporti con Teheran.
Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante