Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Natasha Solomons, Un perfetto gentiluomo 04/10/2010
Un perfetto gentiluomo Natasha Solomons Traduzione di S. Bortolussi Frassinelli Euro 19,00
Con i colori e la leggerezza di un quadro di Chagall, Natasha Solomons, trentenne inglese del Dorset, trasforma in una commedia british una storia ebrea di emigrazioni, affetti spezzati, ricatti e riscatti. Dietro uno stile soft si cela infatti una difficile avventura di integrazione e identità; i protagonisti del libro, Jack e Sadie Rosemblum, insieme alla figlioletta Elisabeth, sbarcano a Londra alla vigilia della II guerra mondiale. Sono tedeschi: in patria hanno lasciato ricordi e familiari, tradizioni e ambizioni. Mentre la donna continuerà a cucinare dolci per non cancellare la nostalgia, lui, ebreo di Berlino, è determinato a diventare un vero cittadino britannico. Il titolo originale è Mr. Rosemblum’s list, con un chiaro riferimento alla più celebre Schindler’s list. E Jack la lista con i “Consigli per il profugo” la considera la sua Bibbia. Da devoto dell’assimilazione qual è si vestirà a Savile Row, comprerà la marmellata di Fortnum & Mason, parlerà del tempo. Nemmeno i soldi (mette su una fabbrica di moquette) basteranno a garantirgli l’inglesitudine. Per averla dovrà costruirsi da solo un campo da golf.