lunedi` 07 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Natasha Solomons, Un perfetto gentiluomo 04/10/2010

Un perfetto gentiluomo             Natasha Solomons
Traduzione di S. Bortolussi
Frassinelli                                           Euro 19,00

Con i colori e la leggerezza di un quadro di Chagall, Natasha Solomons, trentenne inglese del Dorset, trasforma in una commedia british una storia ebrea di emigrazioni, affetti spezzati, ricatti e riscatti. Dietro uno stile soft si cela infatti una difficile avventura di integrazione e identità; i protagonisti del libro, Jack e Sadie Rosemblum, insieme alla figlioletta Elisabeth, sbarcano a Londra alla vigilia della II guerra mondiale. Sono tedeschi: in patria hanno lasciato ricordi e familiari, tradizioni e ambizioni. Mentre la donna continuerà a cucinare dolci per non cancellare la nostalgia, lui, ebreo di Berlino, è determinato a diventare un vero cittadino britannico. Il titolo originale è Mr. Rosemblum’s list, con un chiaro riferimento alla più celebre Schindler’s list. E Jack la lista con i “Consigli per il profugo” la considera la sua Bibbia. Da devoto dell’assimilazione qual è si vestirà a Savile Row, comprerà la marmellata di Fortnum & Mason, parlerà del tempo. Nemmeno i soldi (mette su una fabbrica di moquette) basteranno a garantirgli l’inglesitudine. Per averla dovrà costruirsi da solo un campo da golf.

 

Alessandra Rota
R2 Cult – La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT