giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
20.09.2010 Scambio di territori non vuol dire espulsione degli arabi israeliani
Ma la redazione della Stampa attribuisce questo significato alla proposta di Lieberman. Perchè ?

Testata: La Stampa
Data: 20 settembre 2010
Pagina: 14
Autore: La redazione della Stampa
Titolo: «Il ministro Lieberman: 'Gli arabi israeliani vadano in Palestina'»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 20/09/2010, a pag. 14, la breve dal titolo " Il ministro Lieberman: 'Gli arabi israeliani vadano in Palestina' ".


Avigdor Lieberman

Il titolo della breve è scorretto, non corrisponde a ciò che ha dichiarato Lieberman. La proposta del ministro degli esteri israeliano prevede, nel corso dei negoziati, lo scambio di territori fra Israele e futuro Stato palestinese. Le città contese abitate da arabi andranno allo Stato palestinese, quelle abitate da ebrei andranno a Israele. Questo per evitare ciò che si legge nel titolo, cioè lo scambio di popolazioni e le espulsioni.
La formula 'territori in cambio di pace' è inefficace (Gaza ne è la prova lampante) e, per questo, verrà abbandonata.
E' incredibile come, nella breve, le dichiarazioni di Lieberman vengano reinterpretate e distorte, il tutto nell'arco di poche righe.
Ecco l'articolo:

Nelle trattative con i palestinesi Israele deve negoziare «lo scambio di territori e di popolazione» piuttosto che seguire la formula dei «Territori in cambio della pace». Lo ha affermato il ministro israeliano degli esteri Avigdor Lieberman. Secondo il ministro, gli arabi israeliani (circa 1,3 milioni) dovrebbero andare a vivere nel futuro Stato palestinese.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT