sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Corano e gli altri testi sacri 18/09/2010

Si parla molto, specie in questi giorni, della violenza che sarebbe contenuta nel Corano. Non conoscendo la materia, se non superficialmente, mi astengo da giudizi. Conosco però la Bibbia (Vecchio testamento) e credo che chiunque abbia onestà intelletuale non possa negare che in essa vi siano passi violenti e di incitamento allo sterminio di massa verso i  non ebrei. Una differenza abissale con il Vangelo di Gesù Cristo che parla di amore fra tutti gli uomini in quanto figli delle stesso Dio, di pace e di perdono (che non è la legge del taglione!). Parlare quindi di comuni radici giudaico cristine dell'Occidente mi sembra quanto meno azzardato vista l'antinomia fra le due diverse posizioni religiose. Senza dimenticare che le radici greche, romane, celtiche  e germaniche sono sicuramente preponderanti nella costituzione dell'identità storica e culturale dell'Europa. L'America, da questo punto di vista, è tutt'altra cosa.

Alessandro Bortolami

Gentile lettore, lei dimentica il fattore tempo, brani violenti e improponibili al di fuori dal contesto in cui vennero redatti sono piene tutte le religioni,  non ne è esente anche quella cristiana, ricorda i roghi ? e l'Inquisizione ? sono solo due esempi. Ma una religione che non abbia mai fatto i conti con il passare dei secoli, dei millenni, c'è, ed è l'islam, il cui testo è il Corano. A differenza di tutti gli altri testi, non ammette neppure le interpretazioni. Così era, così è.
Cordiali saluti,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT