sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Da figlia del pascià a sindaco 18/09/2010

L'articolo che riportate del dott. Silj ubblicato dal "Corriere" in data odierna fa riferimento ad una signora diventata, grazie alla democrazia, Sindaco di Marrakesh.

Desidererei informarvi che, tempo addietro, vidi in TV un servizio sul marocco, e che, per l'occasione intervenne anche detta signora. Mi pare di ricordare che si esprimesse benissimo in lingua francese, per aver fatto i suoi studi a Parigi... elegante. con una vistoso, morbida sciarpa al collo, che, in ogni necessria occasione islamica avrebbe potuto facilmete risalire sull'elegante capigliatura.

Ma la cosa che ricordo meglio di quella gentile signora fu la chiarissima spiegazione che dette alla nostra televisione sulle motivazioni che avevano spinto i cittadini di marrakesh a scegliere proprio lei... chiarì, con elegante semplicità di essere la figlia del Pascià di detta città...

Sono troppo ignorante per sapere quale fosse l'importanza del pascià per una città come Marrakesh, ma non mi venga a raccontare nessun dottor Silj che detta elezione è innovativa (o rivoluzionaria). La Signora sindaco di Marrakesh ha esternato al di lei padre tutta la sua filiale riconoscenza..

più di così!

Lettera firmata


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT