giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
04.09.2010 Le dichiarazioni antisemite di Karel De Gucht, commissario Ue per il commercio
Dalla lobby ebraica che controlla gli Usa alle accuse agli ebrei di essere irrazionali sul Medio Oriente

Testata: La Stampa
Data: 04 settembre 2010
Pagina: 15
Autore: Marco Zatterin
Titolo: «Gaffe sul potere della lobby ebraica»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 04/09/2010, a pag. 15, l'articolo di Marco Zatterin dal titolo " Gaffe sul potere della lobby ebraica ".

Il titolo non è corretto, quella di Karel De Gucht non è stata una 'gaffe', ma un'uscita antisemita.
Nelle prime righe dell'articolo, De Gucht viene paragonato a Thilo Sarrazin. Un parallelo inappropriato. Sarrazin non è antisemita e non è anti islamico. Semplicemente ha scritto un libro sulla progressiva islamizzazione della società tedesca. Questo gli ha attirato tutte le critiche degli eurarabi più convinti.
Ecco l'articolo:


 Karel De Gucht

Anche l’Ue ha il suo caso Sarrazin. Come il banchiere tedesco che la Bundesbank vuole allontanare dal direttivo per le dichiarazioni razziste contro gli immigrati musulmani, il fiammingo Karel De Gucht, commissario Ue per il commercio ed ex ministro degli Esteri belga, è sulla graticola per una serie di commenti sulla comunità ebraica. Parlando a una radio fiamminga, De Gucht ha denunciato «il potere» della lobby ebraica sul parlamento e la politica Usa, invitando a non sottovalutarla. Al contempo, ha sottolineato la difficoltà per gli ebrei, anche per quelli più moderati, di essere razionali «quando si parla di quello che succede in Medio Oriente», per via della diffusa «convinzione religiosa» di essere comunque dalla parte del giusto, cosa «complessa da confutare con argomenti razionali». Immediata la presa di distanze della Commissione Ue («Sono opinioni personali») e le accuse del presidente del congresso ebraico europeo, Moshe Kantor, per il quale si delinea «una pericolosa tendenza di incitamento contro gli ebrei in Europa che bisogna bloccare».
A De Gucht è stato chiesto di ritrattare e lui lo ha fatto. «Sono stato male interpretato - ha dichiarato -. Non volevo offendere o stigmatizzare la comunità ebraica. Voglio affermare chiaramente che l’antisemitismo non ha spazio nel mondo di oggi».

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT