Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Le idee di Thilo Sarrazin s’inabissano dove inizia la palude genetista Commento del Foglio
Testata: Il Foglio Data: 01 settembre 2010 Pagina: 3 Autore: La redazione del Foglio Titolo: «Il banchiere di razza»
Riportiamo dal FOGLIO di oggi, 01/09/2010, a pag. 3, l'editoriale dal titolo " Il banchiere di razza ".
Thilo Sarrazin
Thilo Sarrazin, banchiere nominato dalla Spd nel board della Bundesbank, ha scritto un libro nel quale spiega come “La Germania si distrugge da sola”. La sua tesi è che l’accoglienza degli immigrati islamici costa e non produce ricchezza, e che tutti gli ebrei “condividono un unico gene”. La critica agli islamici è basata sul loro comportamento, che secondo Sarrazin rifiuta l’integrazione. E’ una generalizzazione fondata sull’opinione secondo la quale la situazione non può migliorare neppure con l’istruzione perché “per il 50-80 per cento l’intelligenza umana è ereditaria”. Decisamente infelice, poi, il riferimento agli ebrei, dei quali non si critica il comportamento, né l’intelligenza o il livello di istruzione, ma un presunto dato genetico che se fosse reale (e non lo è) sarebbe immodificabile. A Sarrazin, la cui libertà d’opinione questo giornale ha già difeso raccontando per primo il suo caso editoriale e politico, si potrebbe rispondere con eguale fondamento scientifico che i tedeschi condividono il gene della discriminazione razziale. Queste fesserie si inseriscono in un filone di determinismo pseudoscientifico che giudica le persone per la loro appartenenza, reale o presunta, a un gruppo etnico, a una classe sociale, a una confessione religiosa, a una minoranza sessuale. E’ un determinismo che nega la libertà, e che inevitabilmente compromette anche le analisi sui conflitti di civiltà nate dal serbatoio intellettuale delle migliori intenzioni.
Per inviare la propria opinione al Foglio, cliccare sull'e-mail sottostante