giovedi` 03 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
23.08.2010 Il prossimo capo di Stato maggiore israeliano sarà Yoav Galant
al comando della forze israeliane durante la guerra a Gaza nel 2008, sostituirà Gabi Ashkenazi a partire dalla fine di febbraio

Testata:
Autore: la redazione del Giornale
Titolo: «Stratega della guerra contro Hamas guiderà le forze armate israeliane»

Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 23/08/2010, a pag. 14, l'articolo dal titolo "Stratega della guerra contro Hamas guiderà le forze armate israeliane".


Yoav Galant

Con un colpo di scena, il ministro della difesa Ehud Barak ha annunciato ieri di aver scelto il generale Yoav Galant come prossimo capo di Stato maggiore delle Forze di Difesa di Israele in sostituzione di Gaby Ashkenazi, il cui mandato terminerà a febbraio. Con questa nomina Barak ha cercato di mettere fine a rivalità esplose ai vertici dello Stato maggiore due settimane fa con la pubblicazione di un documento, risultato poi falso. Nel documento era tracciata una strategia che avrebbe garantito la nomina di Galant alla carica. Nella successiva indagine della polizia è emerso che Galant era estraneo al testo, passato fra le mani di persone a lui ostili, fra cui lo stesso Ashkenazi.
Galant è figlio di una profuga ebrea polacca, Fruma Segal, giunta dopo la seconda guerra mondiale a bordo della tribolata nave Exodus. Arruolato nella unità di elite della marina militare, la Flottiglia 13 (commando) - della quale diverrà anni dopo il comandante - Galant ha partecipato ad una lunga serie di operazioni oltre le linee, tuttora segrete. Personaggio inquieto, all’inizio degli anni 80 si trasferisce per due anni in Alaska per fare il taglialegna. Al ritorno, completato il corso ufficiali, svolge diverse mansioni di comando in Marina ma è poi uno dei pochi ufficiali a lasciare l’arma per passare all’ esercito dove supera i corsi di addestramento nelle divisioni corazzate. Nel 2002 il premier Ariel Sharon lo vuole al suo fianco come assistente militare e sul terreno quando, nel 2005, ordina lo sgombero da Gaza. È al comando della forze israeliane durante l’Operazione Piombo Fuso a Gaza nel 2008.

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT