domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
17.08.2010 Disinformare su Tzahal con una breve
Mancano gli elementi per comprendere come sia la situazione

Testata: Corriere della Sera
Data: 17 agosto 2010
Pagina: 18
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Ex soldatessa israeliana deride prigionieri palestinesi»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 17/08/2010, a pag. 18, la breve dal titolo " Ex soldatessa israeliana deride prigionieri palestinesi ".

Una breve di questo tipo non informa il lettore, anzi. Non si riesce a capire come sia la situazione, nè se l'immagine sia vera o un fotomontaggio. In ogni caso, come già accaduto in passato, Tzahal ha condannato il gesto del soldato Abergil, anche se non è specificato quali provvedimenti saranno presi. nel titolo viene specificato che Eden Abergil è un ex soldato, nella breve no. Questo è un altro elemento che favorisce la confusione.
Ecco la breve:

GERUSALEMME — Tre prigionieri palestinesi seduti, bendati e ammanettati e una soldatessa israeliana che sorride. Sotto la foto, una scritta: «Il più bel momento della mia vita nell'esercito». Ha suscitato forti polemiche l'immagine pubblicata su Facebook da Eden Abergil: per i vertici militari è un gesto «grave e insensibile».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT