Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarā mai loro.
Ethan Canin, Portami al di lā del fiume 09/08/2010
Portami al di lā del fiume Ethan Canin Traduzione di F. Valente Ponte alle Grazie Euro 16,50
August Kleinman, fuggito bambino dal nazismo, č un anziano e vigoroso imprenditore ebreo americano. La vita l’ha sottoposto a numerose prove, l’esilio, la guerra, la costruzione di un patrimonio, l’isolamento per quel suo modo di essere fin troppo schietto o comunque poco gregario (dei correligionari ebrei, ad esempio, non vuol saperne). Ha persino ucciso, forse due volte. La prima certamente, mentre cercava rifugio dagli spari nemici in una grotta su un’isola giapponese; la seconda in un gesto violento dagli esiti incerti, quando si č trovato a difendere la sua posizione da un ricattatore mafioso. Ma ha anche amato, e molto, la moglie Ginger fino ad accompagnarla attraverso il suo triste declino alzheimeriano. Kleinman non č simpatico, č ruvido, solitario, testardo, arrogante, ma Ethan Canin ci sa davvero fare: e, come giā in America America, mentre, in un continuo alternarsi di tempi e scenari del passato e del presente, con un linguaggio mai banale ci porta in profonditā lungo la rocciosa storia del protagonista, non perde mai di vista l’epopea di un paese complicato e vitale come gli Stati Uniti.