venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libano come i Sudeti 05/08/2010
A proposito della cartolina del Prof. Ugo Volli intitolata “Perché vogliono la guerra?”, mi viene ancora una volta spontaneo un parallelismo tra l’attuale situazione in Libano e quella dei Sudeti nel 1938. Senz’altro il Dott. Sergio Romano disapproverà una tale comparazione, date le “differenti condizioni storiche”; ma a chi non ha troppa cura di certe pignolerie, non sfuggirà il fatto che oggi come allora c’è un grande e prepotente regime (quello dell’Iran) che al pari del Terzo Reich cerca o si inventa ogni pretesto per aggredire un piccolo Paese civile, con l’unica motivazione di un odio feroce ed irrazionale.
Non c’è dubbio che se scoppierà una guerra, questa sarà solo contro qualcuno e non per ottenere qualcosa, allo stesso modo di quanto si verificò nel 1938. Allora la guerra fu evitata solo per la resa delle democrazie occidentali a Monaco; ma qualora fosse scoppiata non era certo per tutelare i diritti dei tedeschi dei Sudeti. I quali vivevano molto meglio sotto la democrazia di Benes e Masaryk rispetto ad altre minoranze tedesche in Paesi europei retti da regimi dispotici e ancor meglio di come si trovarono poi sotto il barbarico impero di Hitler. Così come in Israele le minoranze arabe hanno infinitamente più diritti degli sventurati sottoposti al potere di Hamas.
Purtroppo nel mondo occidentale si insiste tuttora a credere che sia più conveniente trattare con i tiranni criminali e chiudere gli occhi innanzi alla spiacevole realtà, sacrificando ancora una volta (come a Monaco) il principio della difesa collettiva che imporrebbe il sostegno incondizionato allo Stato di Israele. La storia ha tuttavia insegnato che simili scorciatoie, lungi dal risolvere i problemi, portano solo ad un ancor più salato tributo di vittime. Ed è quello che disgraziatamente accadrà se, come con Hitler, si perderanno le rimanenti occasioni di fermare per tempo i forsennati assassini di Teheran.
 
Cordiali saluti
Luigi Prato 

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT