venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Cameron pro Ergogan 30/07/2010

copia di e-mail inviata al Corriere della Sera, dopo l'articolo di Danilo Taino sui rapporti fra GB e Turchia:

Gentile signor Taino,
ho letto con molta attenzione il suo articolo pubblicato oggi sulla visita
del primo ministro inglese Cameron in Turchia.
Le opinioni sono opinabili e quindi non mi permetterei mai di discutere la
sua, evidentemente favorevole all'ingresso di Ankara in Europa.
Ma nelle parole del suo articolo non vi è traccia della questione economica
che ha fatto da sottofondo a tutta la visita di Cameron.
Gli interessi della BP erano tra le questioni da sistemare assolutamente
(tra l'altro pochi giorni prima della visita la Turchia ha cancellato una
multa di 313 milioni di dollari comminata in passato alla BP), e, nello
stesso modo, anche quelli delle industrie britanniche hanno fatto da sfondo
a tutti gli incontri. Non è casuale se gli attacchi ad Israele sono stati
fatti proprio negli incontri pubblici con gli industriali turchi.
Senza mettere in evidenza queste realtà credo che lei non possa far
comprendere le ragioni del comportamento, per lei corretto e per me viziato
da troppi "inconfessabili e confessati" interessi, della politica inglese
nei confronti della Turchia.
Mi permetto infine di dirle che ho molto apprezzato l'uso appropriato delle
virgolette a proposito della definizione umanitaria della flotilla.
Distinti saluti

Emanuel Segre Amar



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT