Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Basta una didascalia a disinformare E' il caso della prima pagina della Stampa di oggi
Testata: La Stampa Data: 24 luglio 2010 Pagina: 1 Autore: La redazione della Stampa Titolo: «Gaza, settemila palle contro l’isolamento»
La STAMPA di oggi, 24/07/2010, apre in prima pagina con quest'immagine. A commento si legge " Gaza, settemila palle contro l’isolamento " e " Per tentare di entrare nel Guinnes migliaia di giovani in piazza nella Striscia sotto assedio". Sulla decisione di pubblicare la notizia, niente da commentare, anche se non è ben chiaro che cosa abbia spinto la redazione ad attribuire alla cosa un'importanza tale da meritare l'illustrazione in prima pagina. A lasciare stupiti sono il titolo e la didascalia. La Striscia di Gaza non è sotto assedio. Il blocco navale imposto da Israele ha lo scopo di impedire ad Hamas, l'associazione terroristica che controlla Gaza, di armarsi contro Israele. Per quanto riguarda la presunta povertà della gente a Gaza, come si può vedere chiaramente da filmato sulla Home Page di IC, nella Striscia è stato appena aperto un centro commerciale all'interno del quale è possibile trovare di tutto. Difficile credere ancora alla storia di Gaza sotto assedio.
Invitiamo i lettori di IC a scrivere al direttore della STAMPA per chiedergli che cosa ne pensa della prima pagina del suo quotidiano di questa mattina.