Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
In merito all'articolo sulla denuncia per stupro in Israele, Considerato che il vostro giornalista cita il più radicale dei quotidiani israeliani, cioè Ha’Aretz e il suo più radicale simbolo Gideon Levy, forse il giornalista del Corriere sarebbe stato attendibile se non avesse omesso un particolare rilevante nella condanna di Sabbar Kashur, apparso nel sottotitolo di Ha’Aretz. Kashur si è spacciato per un avvocato israeliano. Motivo principale per cui è stato condannato. Dall’omissione di un fatto rilevante e dall’inizio dell’articolo “Non sarà certo il primo uomo ad aver mentito a una donna pur di conquistarla, ma una bugia è costata davvero cara al palestinese Sabbar Kashur”, non mi pare che il giornalista del Corriere rappresenti un giornalismo deontologico, men che meno un emblema di moralismo e meno ancora un giornalista impegnato professionalmente addentro alle sensibilità regionali. E’ vergognoso da parte sua aver ridotto a pettegolezzo razzista una questione di diritto e di morale.