Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Lorenzo Cremonesi, nell'articolo sui cognomi degli ebrei francesi, inizia con una spiegazione poco convincente sulle motivazioni; Si direbbe quasi che il cambio del nome sia stato voluto come una liberazione, come se il nome fosse stato una causa della Shoah. Fa poi un paragone del tutto improprio con Israele, dove il cambio del cognome, da europeo a israeliano, ebbe un significato politico e storico. E riguardo' soprattutto chi aveva funzioni pubbliche, una auto affermazione di appartenenza e non una imposizione, tanto che non fu mai obbligatorio. Waitzman continuo' a chiamarsi Waitzman, lo stesso per Herzog e tanti altri. Paragoni impropri, quindi, che Cremonesi avrebbe fatto bene ad evitare, ne avrebbe tratto vantaggio il suo articolo, che definirlo ambiguo è poco.