Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gentile Direttore, in un articolo sull'uso del burqa Gian Micalessin, normalmente attento alle questioni medio orientali (posso ritenere che la recente polemica che ho avuto con lui a proposito dei soldati israeliani che cadono prigionieri possa essere catalogata come un suo sbaglio, seppur grave), scrive oggi delle parole che ritengo del tutto errate, e non coerenti neppure con quella che è sempre stata la linea del Giornale. Leggo infatti: "nei paesi arabi e nelle comunità islamiche più integraliste gli uomini aderiscono di buon grado alla volontà femminile di scomparire sotto una veste nera". La recente posizione assunta dall'onorevole Vassallo del PD volta a non permettere leggi del nostro Parlamento simili a quelle che vengono votate, ad esempio, in Francia, potrebbe persino apparire essere come la posizione anche del quotidiano da lei diretto. Le donne islamiche sono, nella maggioranza dei casi, obbligate ad indossare i vari tipi di velo; tale obbligo è imposto sia dagli uomini della loro famiglia, sia dall'educazione che ricevono. Andare contro questa realtà è oltraggioso e pericoloso per le donne islamiche e per il futuro della nostra stessa civiltà. Mi auguro di leggere in merito sue parole tranquillizzanti e le invio distinti saluti