Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
sto leggendo un libro prestatomi da una mia amica intitolato shalom fratello arabo, di Susan Nathan. sono rimasta stupita dall'odio che traspare in ogni riga di questo libro verso israele e tutta la popolazione non araba. vorrei sapere qualcosa a proposito di questa scrittrice perchè un risentimento così viscerale può originare soltanto da qualcosa che ha riguardato la sua vita privata. con questa amica abbiamo fatto un viaggio insieme in Israele a visitare principalmente i luoghi del vangelo, purtroppo non abbiamo avuto praticamente nessun contatto con la realtà ebraica del paese, ma esclusivamente con il punto di vista arabo, la guida era un arabo palestinese cattolico e sembrava che il mestiere di guida fosse per lo più un mezzo di propaganda palestinese che altro. praticamente ogni parola era un indottrinamento. ho fatto alcune domande che non ha apprezzato e si è visibilmente seccato, si è rifiutato di rispondermi oltre. allora ho lasciato perdere. è stata comunque una bella esperienza e mi è piaciuto molto erano anni che volevo visitare israele. grazie per la rassegna stampa che mi inviate regolarmente, sempre interessante. cordiali saluti margherita dulbecco.
Gentile lettrice, le guide che accompagnano i viaggi delle organizzazioni cattolichefanno soprattutto propaganda contro Israele. In più non lo nominano nemmeno, lo sostituiscono con "terra santa". E' un fatto scandaloso, che però riflette bene l'atteggiamneto di gra parte del clero cattolico italiano. Non conosciamo invece la scrittrice che ha nominato. Un saluto cordiale, IC redazione