Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sopravvivere e vivere Denise Epstein Traduzione di F. Bergamasco Adelphi Euro 13
Nell’agosto ’44, a Parigi, alla Gare de l’Est, arrivarono i treni che riportavano a casa quei fantasmi macilenti che erano i pochi sopravvissuti ai Lager nazisti, molti dei quali in barella. Denise Epstein, figlia di Irène Némirovsky, era lì con la sorella Elisabeth ad aspettare la madre e il padre Michel Epstein. All’arresto della madre, il 13 luglio 1942, Denise aveva tredici anni ed Elisabeth cinque. Da allora divennero due piccole mendicanti in fuga. Ora speravano con ogni forza che il loro calvario stesse per finire. Ma dopo un po’ se ne andarono. Non solo non avevano visto i genitori, ma si resero conto che, ridotti in quello stato, non li avrebbero mai riconosciuti. Li avevano persi per sempre, ogni speranza era caduta. Così racconta Denise Epstein nel suo Sopravvivere e vivere, lunga intervista a Clémence Boulouque che esce ora da Adelphi. Denise decide allora, con eccezionale pietas filiale, di copiare a mano il manoscritto, conservato in una valigia consegnatale dal padre, di quella Suite francaise della madre che uscirà poi nel 2004 con enorme clamore.