Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Claudio Pagliara ci informa dal TG1 delle 13.30 che le sanzioni all'Iran, considerate deboli da più parti, aprono però la via legale ad ogni Paese affinché emetta le sanzioni che ritiene più giuste. Gli Stati Uniti annunciano che si sono già attivati con un progetto molto duro da far approvare al Congresso. Ieri sera, ho colto un frammento del discorso del Ministro Frattini a Porta a Porta, che sembra far sperare bene, in quanto appariva cosciente del pericolo di un Iran nucleare per sé (miglior coscienza non c'è) e per il Mediterraneo. Vedremo quanto l'Europa saprà fare, con il sostegno dei Paesi dell'est filoamericani. Vedremo se la Germania si smarcherà dall'ampia comunità turca sul suo suolo e dalle non poche passate collaborazioni con l'Iraq e l'Iran nucleare. La Merkel dovrebbe confermare una Germania più realista e conscia del pericolo di un Iran nuclearizzato. Siamo alla fine dei giochi. L'Italia raffina da sempre il petrolio iraniano. Vedremo se saprà rispondere alla minaccia iraniana. Nessuno può più consentirsi lo spregiudicato equilibrismo in atto dal dopoguerra che ci ha fatto precipitare nel pericolo attuale.