Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Claudio Pagliara ci informa dal TG1 delle 13.30 che le sanzioni all'Iran, considerate deboli da più parti, aprono però la via legale ad ogni Paese affinché emetta le sanzioni che ritiene più giuste. Gli Stati Uniti annunciano che si sono già attivati con un progetto molto duro da far approvare al Congresso. Ieri sera, ho colto un frammento del discorso del Ministro Frattini a Porta a Porta, che sembra far sperare bene, in quanto appariva cosciente del pericolo di un Iran nucleare per sé (miglior coscienza non c'è) e per il Mediterraneo. Vedremo quanto l'Europa saprà fare, con il sostegno dei Paesi dell'est filoamericani. Vedremo se la Germania si smarcherà dall'ampia comunità turca sul suo suolo e dalle non poche passate collaborazioni con l'Iraq e l'Iran nucleare. La Merkel dovrebbe confermare una Germania più realista e conscia del pericolo di un Iran nuclearizzato. Siamo alla fine dei giochi. L'Italia raffina da sempre il petrolio iraniano. Vedremo se saprà rispondere alla minaccia iraniana. Nessuno può più consentirsi lo spregiudicato equilibrismo in atto dal dopoguerra che ci ha fatto precipitare nel pericolo attuale.