Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Massimo Lomonaco, La caccia di Salomon Klein 09/06/2010
La caccia di Salomon Klein Massimo Lomonaco Mursia Euro 18
Alla vigilia della battaglia di El Alamein, Himmler ordina al colonnello SS Walter Rauff, l’inventore delle camere a gas, di preparare, in caso di vittoria sugli inglesi e di sfondamento verso la Palestina, lo sterminio dei 500.000 ebrei che già vivono lì. Dall’altra parte, Ben Gurion progetta l’agghiacciante Piano del Nord, una sorta di Masada intorno al monte Carmelo di Haifa, un recinto fortificato dove la comunità ebraica avrebbe dovuto asserragliarsi e combattere nel caso Rommel avesse sconfitto Montgomery, e, alleato agli arabi guidati dal Gran Muftì di Gerusalemme ora rifugiato a Berlino, conquistato la futura Israele. Su questi elementi storici, venuti da poco alla luce, Massimo Lomonaco ha tessuto una bella spy story, con personaggi veri (Rommel, Rauff, Ben Gurion…) e immaginari, dalla squadra di nazisti che penetra e prende contatto con gli arabi e non solo, a Salomon Klein, l’uomo incaricato di trovare i nazionalsocialisti, un ebreo tedesco nostalgico dell’Europa, assai poco sionista: mentre va avanti la sua “caccia”, non può che far pace con il suo passato e sposare la causa dello Stato ebraico.