Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ogni momento è logorato dalla tendenza del nostro tempo: nel piccolo e nel grande. Essa è tale che - rafforzata dalla formidabile fondazione intervenuta nei decenni come guerra civile planetaria - irresistibilmente, ormai, fa comparire come giusto l'ingiusto, come legittimo il suo contrario. L'esempio del signor Obama e dell'attuale deriva che investe gli USA ne costituisce l'epitome più efficace: se non si abbraccia l'approccio "pedagogico" alle dittature (se non si imita, cioè, Neville Chamberlain), si diventa "ingiusti". La stessa cosa succede a scuola: se non si prende per quello che è (cioè immodificabile) il "diritto" degli "studenti" a non studiare, si diventa dei "falliti" dal punto di vista dell'educazione formativa. Chi ci salverà dal vicolo cieco in cui ci costringe il corso del mondo? Nessuno, evidentemente. Il mondo è destinato a scomparire, oppure a logorare le forze di chi vuol evitare la catastrofe, a logorarle fino al punto da rendere inutile anche la propria sopravvivenza.
Prof. Antonio Ferrarese
Gentile Professore, non siamo per niente d'accordo. Non sulle premesse, ma sulla conclusione. Se lei avesse ragione, tanto varrebbe dichiararsi sconfitti sin da ora. Invece una Pearl Harbour può sempre capitare, e la speranza rinascere. Non crede ? IC redazione