domenica 06 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Chi ha paura di Noam Chomsky ? 20/05/2010
Gentile Dott. Battista,
Le scrivo questa Mail in riferimento al suo articolo "Israele non abbia paura di Chomsky" apparso sul Corriere della Sera di oggi 20 maggio 2010.
Sono perfettamente d'accordo con lei sulla parte riguardante gli elogi alla democrazia israeliana, unica democrazia mediorientale, imperfetta, ma sempre democrazia.
Mi permetto però, da israeliano, di dissentire sulle motivazioni che hanno portato le autorità del mio governo a decidere di non far entrare Chomsky in Israele.
Sono anni che con una pazienza infinita sopportiamo critiche infinite, pretestuose, a volte decisamente false al limite della diffamazione date da questo tipo di studiosi che, francamente, hanno da tanto tempo perso ogni credibilità.
Durante la fiera del libro di Torino del 2009 sono stato presente ad un'ora di insulti, provocazioni e i falsi storici che il (Dott) Ilan Pappe, altro soggetto che fa parte della stessa scuola, ha elargito a piene mani davanti ad un pubblico compiacente.
Dott. Battista, non è la paura alla base della decisione di rimandare indietro questi personaggi come indesiderati, ma il fatto che la misura della sopportazione è oramai colma.
Ne abbiamo le scatole piene di questa gente e dell'odio, ben remunerato, che vanno ad ungere in giro per il mondo.
Mi auguro con tutto il cuore che il Ministero degli interni non solo continui ad impedire loro l'ingresso nello Stato di Israele, di danni ne hanno già fatti troppi, ma che le autorità consolari israeliane nelle varie nazioni prendano dei seri provvedimenti nei confronti di questi falsari della storia e che, volta per volta, li citi nei tribunali europei per falso e diffamazione in modo da poter far mettere dalle corti preposte delle sentenze che da una parte mettano fine a questa stagione di odio inculcato e dall'altra ristabiliscano una volta per tutte quelle che sono delle verità storiche troppo spesso ignorate, falsate e stravolte.
 
Con osservanza
Michael Sfaradi
 

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT