sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
14.05.2010 Maureen Dowd contro Obama sul New York Times
Il presidente Usa non dice la verità sulla sua strategia per Afghanistan

Testata: Il Foglio
Data: 14 maggio 2010
Pagina: 3
Autore: La redazione del Foglio
Titolo: «Leggere Maureen Dowd a Kabul»

Riportiamo dal FOGLIO di oggi, 14/05/2010, a pag. 3, l'editoriale dal titolo "Leggere Maureen Dowd a Kabul".


Maureen Dowd

Maureen Dowd se ne infischia di essere editorialista del giornale, il New York Times, che da un anno sta facendo docilmente il gioco dell’Amministrazione Obama sul dossier Afghanistan (con tutti gli scoop giusti al momento giusto: come quello sul fratello del presidente Karzai, accusato di essere un signore del narcotraffico). Davanti allo spettacolo dei quattro giorni di bombardamento d’amore, caldo, soffocante, incontenibile, toccati al presidente afghano in visita a Washington – la stessa visita che fino a un mese fa sembrava cancellata tanto era il freddo tra i due governi – Dowd è sbottata nella sua column del mercoledì. Karzai ci cascherà? “Il generale Stanley McChrystal e l’ambasciatore Eikenberry hanno sfilato nello studio ovale come se il loro litigio costante fosse stato messo da parte (non lo è). L’Amministrazione ha sviolinato una ninna nanna rassicurante al bilioso Karzai: è impegnata a lungo termine in Afghanistan (non lo è) per una soluzione definitiva (non lo è) ed è sicura che l’imminente offensiva su Kandahar funzionerà (non lo è)”. E gli afghani? “Da quella parte, hanno promesso di lavorare per contrastare la corruzione e fermare il traffico d’oppio (non lo faranno)”. A metà editoriale la Dowd abbandona l’espediente delle parentesi velenose e passa a picchiare su Hillary Clinton e la sua pretesa di rabbonire Karzai con una lunga passeggiata per due in un giardino di Georgetown. “Camminate romantiche fra le rose, deve aver deciso l’Amministrazione, sono il modo migliore per convincere quel dandy corrotto sul proprio punto di vista”. E su John Kerry, che avrebbe avuto l’improntitudine di consolare il leader afghano dicendogli: “Talvolta le cose si fanno dure”. “Yeah, come se anche tu avessi dovuto rubare un’elezione due volte di seguito”. L’allegria acida della Dowd vale dieci analisi politico-militari, e la sua conclusione cade nello stesso punto. Per favore, più cautela nella recita, l’Afghanistan “non è un giro in giardino”.

Per inviare la propria opinione al Foglio, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT