Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
RaiNews24 descrive Hamas per quello che è in un articolo di Valeria Pannuti Ci auguriamo che continui
Testata: Rainews 24 Data: 09 maggio 2010 Pagina: 1 Autore: Valeria Pannuti Titolo: «Hamas vuole fermare i negoziati»
Per chi ha la sventura di seguire in televisione il canale di RAINEWS24, leggere l'articolo di Valeria Pannuti, dal titolo "Hamas vuole fermare i negoziati", uscito ieri 08/05/2010 sul sito della testata, rappresenta una piacevole sorpresa. Hamas viene descritto per quello che è, un movimento terrorista, e le sue azioni definite criminali. Ecco l'articolo:
Hamas chiude le porte al dialogo. L'associazione estremista palestinese, che controlla la Striscia di Gaza, prende posizione contro i negoziati con Israele. Definendoli assurdi. L'autorita' nazionale palestinese non dovrebbe approvare i negoziati, fa sapere Hamas: in questo modo legittimerebbe l'occupazione dei suoi territori. Lo riporta il quotidiano israeliano HAARETZ.
Hamas chiude le porte al dialogo. L'associazione estremista palestinese, che controlla la Striscia di Gaza, prende posizione contro i negoziati con Israele. Definendoli assurdi. L'autorita' nazionale palestinese non dovrebbe approvare i negoziati, fa sapere Hamas: in questo modo legittimerebbe l'occupazione dei suoi territori. Lo riporta il quotidiano israeliano .
La presa di posizione del movimento arriva nel giorno in cui il comitato esecutivo dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina si incontra per discutere l'approvazione dei negoziati mediati dagli Stati Uniti. Ieri era stato il Fronte popolare per la liberazione della Palestina a pronunciare un secco 'no' ai negoziati indiretti, definendoli "malati e assurdi, a prescindere dal fatto che siano diretti o indiretti". Il presidente dell'Anp, Mahmoud Abbas (Abu Mazen), ha già dato un generico via libera ai negoziati indiretti e anche la Lega Araba ha assunto la scorsa settimana la stessa posizione. Ma un provvedimento formale è atteso dalla riunione di oggi.
Hamas ha recentemente scioccato l'opinione pubblica, destando dure critiche fra gli stessi dirigenti di Gaza, con un crudele cartone animato sul soldato israeliano Gilad Shalit, sequestrato quasi quattro anni fa. Immagini che la dicono lunga sui codici comunicativi dell'organizzazione estremista. Liberate i prigionieri palestinesi o il giovane Shalit tornerà morto, questo il messaggio. Il filmato mostra il padre di Gilad Shalit (Noam) che invecchia nella trepida attesa di riabbracciare il figlio prigioniero a Gaza. Nel filmato Noam Shalit e' ormai un vecchio ricurvo e con la barba bianca quando finalmente gli viene annunciato il ritorno a casa del figlio: ma quando si apre il valico di confine, si trova di fronte solo una bara. Noam, tradito e disperato grida ''no!'' quando si vede recapitare il suo feretro. Hamas vorrebbe che fossero rimessi in liberta' un numero notevole di terroristi. Fra questi, gli organizzatori di gravi attentati che hanno insanguinato le citta' israeliane nelle prime fasi della Intifada. E i difetti di civilita' di Hamas e la chiusura in una cultura di morte si possono leggere anche in una novita' inaugurata di recente dal gruppo estremista: la fucilazione dei collaborazionisti. Le autorita' di Hamas nella Striscia di Gaza hanno giustiziato il 15 aprile due palestinesi accusati di collaborazionismo con Israele. Nonostante gli appelli delle organizzazioni per i diritti umani, per i due uomini, arrestati nel gennaio 2009, non c'è stato niente da fare.
Per inviare la propria opinione a RaiNews24, cliccare sull'indirizzo sottostante.