martedi` 20 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 

Giorgio Israel
<< torna all'indice della rubrica
JCall, un modo per isolare Israele 05/05/2010
 JCall, un modo per isolare Israele


Giorgio Israel

Negli anni dal 1935 in poi la comunità ebraica italiana venne spaccata dalle prime campagne antisemite: una parte di essa, aggregatasi attorno al periodico “La nostra bandiera”, sconfessò duramente il sionismo per dimostrare la propria lealtà al regime fascista e alla nazione, sperando così di salvare l’ebraismo. Furono le leggi razziali del 1938 a sanare la divisione ricompattando il mondo ebraico di fronte alla persecuzione.

Fatte le debite proporzioni sta accadendo qualcosa di analogo: “debite proporzioni” nel senso che quel che sta accadendo coinvolge tutto il mondo ebraico internazionale. Una parte di esso si sta schierando con appelli “contro la politica del governo Netanyahu” per “salvare Israele”. E lo fa senza tenere in alcun conto la situazione di tragico isolamento in cui si cerca di mettere Israele, anche per la sgangherata politica dell’amministrazione Obama; l’ostilità crescente che lo circonda; la minaccia iraniana; l’immensa ipocrisia con cui qualsiasi atto israeliano viene tacciato di criminalità e il silenzio con cui si voltano le spalle di fronte a crimini autentici. Da un lato parte l’appello Jcall, dall’altro risponde l’attacco contro Elie Wiesel, colpevole di difendere le ragioni di Israele. Intanto, l’antisemitismo cresce e in Francia siamo alla seconda aggressione in pochi giorni.

Speriamo che anche stavolta non sia qualche evoluzione drammatica a richiudere questa ferita.


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT