giovedi` 22 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
03.05.2010 Liliana Picciotto - L’alba ci colse come un tradimento
Libri Raccomandati

Testata: Informazione Corretta
Data: 03 maggio 2010
Pagina: 1
Autore: Liliana Picciotto
Titolo: «L’alba ci colse come un tradimento»
 

Liliana Picciotto
L’alba ci colse come un tradimento
Le Scie Mondadori

Un saggio nel quale si ricostruisce la storia dei 2844 ebrei rinchiusi nel campo di concentramento di Fossoli vicino a Carpi, per poi essere portati nei lager tedeschi e polacchi. Da questo luogo passò un terzo di tutti gli italiani perseguitati e uccisi per ragioni razziali: fra loro c’era anche Primo Levi. Ma Liliana Picciotto storica e collaboratrice della fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, analizza anche nei dettagli la storia della comunità ebrea milanese negli anni ’40, dagli arresti e detenzioni nel carcere di San Vittore fino alle deportazioni, mettendo in luce come nella persecuzione degli ebrei italiani le autorità della Repubblica sociale non ebbero il ruolo di riluttanti comprimari bensì di zelanti protagonisti.



http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT