sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ma quanto disinforma Rino Camilleri 23/04/2010

Spett.le IC

Ho trovato su internet questa notizia:

"In Israele vivono molti russi ma «il fatto di non essere ebrei vieta loro di contrarre matrimoni religiosi con ebrei» (R. Guitton, «Cristianofobia», Lindau, pag. 93). Voi direte: allora si sposino civilmente. No, perché in Israele non esiste il matrimonio civile. Come tutto l’Occidente, anche Israele è invaso da immigrati. Ma per quelli africani è stato provveduto a erigere un muro alla frontiera con l’Egitto. Gli altri (soprattutto filippini, che sono cattolici) possono restare, anche se regolari, solo un numero limitato di anni, poi devono andarsene......"

La notizie è apparsa su questo sito: http://www.rinocammilleri.com

Volevo gentilmente sapere se corrisponde al vero.

Grazie e Cordiali Saluti

Dario Zorgniotti

Gentile lettore, lei ha mai visto un matrimonio in una chiesa cattolica fra sposi di fede diversa ?  lo stesso avviene in Israele. E' vero però che non esiste il matrimonio civile, per cui chi vuole sposarsi civilmente lo fa a Cipro. Lei dirà che è complicato, ed ha perfettamente ragione. Ma Israele è uno stato giovane, certe riforme, come ìl matrimonio civile, arriveranno, questo è sicuro. Come sono già arrivati i riconoscimenti legali per le coppie di fatto, le adozioni anche da parte di single.
Israele però non è invaso da immigrati, quelli clandestini vengono espulsi, mentre quelli legali hanno un permesso di soggiorno di cinque anni, dopo i quali devono lasciare il paese.
Con l'Egitto poi non c'è nessun muro, ma una normale frontiera, forse il disinformato signor Rino Camilleri confonde con quello che divide l'Egitto da Gaza, quello sì fatto per difendersi dai tunnel costruiti da Hamas.
Un saluto cordiale,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT