giovedi` 22 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
23.04.2010 Date, storia, opinioni
analisi di Federico Steinhaus

Testata: Informazione Corretta
Data: 23 aprile 2010
Pagina: 1
Autore: Federico Steinhaus
Titolo: «Date, storia, opinioni»

" Date, storia, opinioni "
di Federico Steinhaus

Sono pochissimi i giorni che separano l’anniversario della proclamazione dello stato d’Israele da quello della liberazione dell’Italia dal nazismo e dal fascismo.

Il sito ebraico tedesco Hagalil ha pubblicato un articolo di Jim Tobias che pare appropriato a questa coincidenza.

All’alba del 20 aprile 1945 (cinquantaseiesimo ed ultimo compleanno di Hitler) le truppe alleate entrarono nella devastata città di Norimberga, teatro dei grandi raduni nazisti. Con la 3. e 45. divisione di fanteria americana arrivò a Norimberga anche il rabbino militare David Max Eichhorn.Egli aveva anche preso parte alla liberazione dello Stalag 13, un Lager nazista nel quale erano rinchiusi soldati americani, russi, inglesi ed anche ebrei palestinesi fatti prigionieri in Grecia.

Il 22 aprile 1945 – lo ricorda lo stesso Eichhorn nelle sue memorie “The capture of Nuremberg” – due Jeep entrarono nell’ampio e monumentale spazio che aveva ospitato tutti i grandi eventi del regime; sulla prima erano dipinte due stelle di Davide bianche. Era una domenica pomeriggio. Col rabbino erano stati caricati sulle due jeep cinque ebrei palestinesi detenuti nello Stalag 13 ed altri sette  ebrei americani che avevano preso parte alla liberazione. Una cassetta di legno conteneva un rotolo della Torah.

I soldati, insieme al rabbino, presero la Torah e salirono i gradoni della tribuna fino alla balconata, sovrastata da una gigantesca svastica dorata, dalla quale Hitler aveva sempre arringato i suoi fedeli. Qui, dove Hitler aveva dato avvio alla Shoah, Eichhorn celebrò una funzione religiosa ebraica. Al termine i soldati formarono un cerchio attorno al rabbino ed alla Torah  tenendosi per mano, e giurarono di non aver pace fino a che non fosse sorto uno stato ebraico.

Meno in sintonia è invece il commento che, per la seconda volta dal 2009, ha fatto il vice-sindaco di Bolzano Ellecosta: egli afferma con energia di non voler celebrare il 25 aprile e di ritenere che in realtà i sudtirolesi furono liberati l’8 settembre 1943, quando, immediatamente dopo l’armistizio firmato dall’Italia, le truppe naziste entrarono a Bolzano. Egli ricorda che i nazisti furono accolti con fiori e giubilo dopo gli oscuri anni dell’oppressione fascista, e, pur ammettendo che furono “criminali”, giudica proprio i nazisti come veri liberatori della popolazione locale. Non vi include, ci pare ovvio, gli ebrei della Comunità di Merano, che una settimana dopo quell’8 settembre – primi in Italia – furono mandati a morte prima ad Innsbruck e poi ad Auschwitz, né quanti successivamente furono rinchiusi, torturati ed assassinati nel Lager di Bolzano.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT