sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Un colpo al cerchio, uno alla botte 09/04/2010

Sono d’accordo con Lei, Dr. Volli, Obama ha un penchant per dare un buon colpo al cerchio dell’Islam, fino al punto di inchinarsi (per fortuna non è arrivato a genuflettersi) davanti al re saudita. Non manca di darne uno alla botte con dichiarazioni di eterno legame di alleanza ed amistà con Israele. Ma tanto per fare un paragone con un altro presidente di opposta inclinazione, La prego di dare un’occhiata a quest’altro video: http://www.youtube.com/watch?v=hjtfaLtLT7s . Obama s’inchina, Bush passeggia col re tenendolo a manina, e non manca di dargli un bacetto con sguardo adorante. Sia Obama che Bush si dichiarano ferventi cristiani, naturalmente. Sti politicanti, come si fa a prenderli sul serio...
Cordiali saluti,
Glauco Romeo

Anche Bush ha avuto le sue ambiguità e fatto i suoi errori, naturalmente; soprattutto nei confronti dell'Iran. Ma ha sempre capito che Israele era l'alleato strategico degli Stati Uniti in Medio Oriente e che non si ottiene l'appoggio degli avversari minacciando e umiliando i propri alleati. Di conseguenza il rapporto fra Israele e amministrazione Bush era di fiducia, mentre quello con Obama è di diffidenza e preoccupazione. Col risultato che Bush poteva ottenere di più dal governo israeliano del tempo di quanto possa realizzare oggi Obama
Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT