Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il lettore colle K, magari senza saperlo, ci ha rammentato le fonti del cristianismo, la Grecia (mi ricordo di un interessantissimo programma visto su una rete tedesca: "quanto ellenismo c'e' nel cristianesimo?").
Ebbene, nella Grecia antica rapporti omosessulai fra maestri e discepoli erano molto "in". Ci siamo di ritorno, o magari non sono mai stati lasciati. ******** Pero' vorrei osservare che le famose caricature danesi erano a mio gusto, delle cretinate cretine, delle imbecillita'. Non ch'io ammiro o almeno rispetto Maometto: me ne frego regalmente. Ma provate a pensare alla reazione dei danesi se qualche straniero si mettesse a far caricature del loro re? I francesi hanno una tradizione di tirare in giro i loro capi di governo, erano famose le tirate dell'umorista Tisot sul generale De Gaulle, ma Tisot era francese. Inoltra era molto umoristico, le cosidette caricature danesi erano delle semplici offese, senza una briciola di "wit". *********** Anche il direttore di Avvenire e' un patriarca, come quello di Lessing nel suo Natan: non importa quello di bene che fa l'ebreo, il suo posto e' sul rogo. L'Europa e' diventata l'Europa dei patriarchi.