domenica 06 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtŕ č che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Irčne Némirovsky, Due 06/04/2010

Due                                                    Irčne Némirovsky
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Adelphi                                              Euro 18

“Era la notte di Pasqua, ed era primavera, la prima dopo la guerra, una primavera tetra, piovigginosa”.
Siamo in Francia nel 1920, la scena č ambientata in un albergo di campagna. Ragazzi e ragazze festeggiano la vita e l’amore. Non hanno remore, cercano il piacere per il piacere. Sono giovani e soprattutto sono vivi: vivere avendo visto la morte in faccia č un’altra cosa. Sono ricchi, lo champagne non manca. Il romanzo narra le storie di due famiglie, i Carmontel e i Segré e di alcuni personaggi in particolare. I figli Carmontel sono tutti maschi, tutte femmine invece le Segré. Amori e capricci si intrecciano, ma anche crudeltŕ e tradimenti, in un alternarsi di scene, incontri, idilli e malumori. Sono anni di follia e di crisi profonda. Fitzgerald? L’epoca č quella. Poi vengono i matrimoni, tombe della passione (Marianne in rivolta si sente addirittura murata viva…) ma anche incredibili alleanze tra due esseri che si fondono l’uno nell’altro. Dopotutto si muore e si soffre molto in questo amaro romanzo antico (č del 1939) dedicato all’amore, o piuttosto alla sua nostalgia.


Paolo Mauri
R2 Cult - La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT