sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Un Napolitano da non dimenticare 21/03/2010

Incomincio a trovare che Informazione corretta mi fa male alla salute. Infatti le doppiezze, le imbecillità suicide del mondo occidentale che mi sfuggirebbero, dati gli impegni di una vita normale, ecco che me li trovo registrati in concentrazione tossica. L'ultima è l'uscita di Napolitano, che in fondo è persona, come dire, commestibile. Accanto alla richiesta del ritiro dal Golan poteva infilarci , per esempio, un appello per un'intercessione  in favore di Shalit, a scopo di bilanciamento,  avrebbe fatto una miglior figura, e si sarebbe reso subito conto di che pasta è fatto il suo interlocutore ....pasta?
Mio padre  aveva un proverbio per ogni occasione. Uno di questi diceva che, a volte, bisogna baciare mani che andrebbero tagliate, e va bene; non parlava però di altri particolari anatomici.
(Due incisi: mi è capitato un libriccino di autore italiano, circa 1930 che  parla dei pogrom russi contro gli ebrei polacchi nell'800;
sono stato a scuola dai gesuiti per 8 anni, e, devo dire, mai  registrato un accenno ostile agli ebrei, tranne che da parte di un prete secolare ( italiano e filosofia) che ne citò la colpa di deicidio sì, ma en passant, senza soffermarvisi.
Ugo Mariani

Ha ragione, IC può far star male, capita a noi tutte le mattine. Ma dobbiamo forse ignorare la realtà ? Lo fanno già in tanti..
un saluto cordiale,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT