lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
15.03.2010 Anche Axelrod ha detto la sua sugli appartamenti a Gerusalemme
Che cosa c'è di meglio di un ebreo contro Israele?

Testata: Corriere della Sera
Data: 15 marzo 2010
Pagina: 19
Autore: Paolo Valentino
Titolo: «Il consigliere di Obama: Insultati da Israele»

Sulla visita di Joe Biden in Israele, sulla costruzione del 1600 appartamenti a Gerusalemme e sulle dichiarazioni di David Axelrod riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 15/03/2010, a pag. 19, l'articolo di Paolo Valentino dal titolo " Il consigliere di Obama: Insultati da Israele ", la cronaca più asettica dei quotidiani di questa mattina.Hanno trattato l'argomento anche Francesco Semprini sulla Stampa, Angelo Aquaro su Repubblica, Umberto De Giovanangeli sull'Unità. I loro commenti sono immaginabili, sulla stessa falsariga di quelli pubblicati ieri. Non li riportiamo per non annoiare i lettori.
Ecco l'articolo di Paolo Valentino :


David Axelrod

WASHINGTON — È un «insulto» e un «affronto» verso gli Stati Uniti, l'annuncio di Israele di voler costruire 1.600 nuove abitazioni a Gerusalemme Est. E soprattutto «danneggia un processo di pace che è già difficile». Lo ha detto ieri alla Abc David Axelrod, il principale consigliere politico di Barack Obama, confermando l’irritazione dell'amministrazione americana nei confronti del principale alleato in Medio Oriente. L’uscita di Axelrod, che normalmente esterna poco sui temi di politica estera, segue la telefonata di Hillary Clinton al premier israeliano Benjamin Netanyahu, nella quale il segretario di Stato ha espresso in termini molto duri la critica di Washington alla decisione, definita «profondamente negativa» per i rapporti Usa-Israele. Proprio ieri mattina, Netanyahu aveva cercato di calmare le acque, ammettendo che l'annuncio, dato in coincidenza con l'arrivo in Israele del vicepresidente Joe Biden, è stato offensivo e frutto di un errore burocratico: «Non possiamo farci trascinare da questo episodio, bisogna gestire queste situazioni in modo pacato e responsabile». Una spiegazione che evidentemente non convince gli americani, i quali vedono la decisione dei nuovi insediamenti come l’ennesima concessione di Netanyahu all’estrema destra ortodossa che appoggia il suo governo. La comunità internazionale considera Gerusalemme Est territorio occupato e il suo status è uno dei nodi centrali della trattativa. I palestinesi hanno minacciato di boicottare ogni futuro contatto, se il progetto non venisse cancellato. «Abbiamo appena avviato i colloqui indiretti tra palestinesi e israeliani, e l'annuncio è apparso calcolato proprio per farli fallire, un gesto distruttivo e demoralizzante per chiunque promuove sul serio l'idea della pace e della sicurezza nella regione», ha detto Axelrod, secondo il quale Israele rimane un «alleato forte e speciale». Proprio per questa ragione, ha aggiunto «non è stato il modo giusto di comportarsi». Il consigliere di Obama ha anche segnalato che gli Stati Uniti intendano adesso andare avanti: «È assolutamente imperativo che questo avvenga, non solo per la sicurezza di Israele e del popolo palestinese, ma anche per quella nostra».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT