Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Direttore, ho ascoltato il suo intervento al Tg1 delle 20.00 apprezzandolo molto (da ex "fattorino" di un quotidiano ho avuto modo di TOCCARE con MANO dall'interno per lungo tempo il significato della parola "velina"..., ergo mi rendo conto di quanta sia la fatica per destreggiarsi con la maggiore obbiettività possibile nel suo ambiente...). mi permetto di rivolgermi a lei per pregarla di dare ISTRUZIONI PRECISE ai suoi collaboratori della redazione Esteri a ché cessi lo scempio ricorrente di indicare, a tempi alterni, sulla cartina del M.O. dietro le spalle del conduttore - nel caso specifico di questa settimana era Filippo GAUDENZI - Tel Aviv o GERUSALEMMME quale Capitale dello Stato d'Israele (per non dispiacere troppo ora all'uno ora all'altro fronte - filoarabo o filoisraeliano - della redazione Esteri stessa o di chissà chi...). Osservo questo andazzo Rai (ma non solo...) - QUOTIDIANAMENTE - da oltre vent'anni; a questo riguardo ho un DOSSIER personale da far invidia agli iper-nutriti archivi della sua azienda... Piaccia o non piaccia a qualche suo redattore o al consesso internazionale o all'Onu e quant'altri, GERUSALEMME è la Capitale una e indivisibile dello Stato ebraico, alla faccia degli Igor Man, di Arafat, di Hamas, di Ahmed Yassin, di Mario Capanna, dei signori Prodi D'Alema Diliberto Morgantini & compagnia cantante o della cricca craxian-andreottiana passata presente (futura???)... Al proposito ho già mandato una mail nei giorni scorsi direttamente alla sua redazione Esteri, ma il suo equilibrato intervento personale di stasera mi ha spinto a rivolgermi direttamente a lei. Ci conto, Direttore, a che provveda una volta per tutte. Cordialmente Edoardo Brambilla - Milano