Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Monte del Tempio o Spianata delle moschee ? 06/03/2010
To: lettere@corriere.it CC: fdebortoli@corriere.it Subject: Spianata delle Moschee. Che ne è del Monte del Tempio, o della Spianata di Erode? Date: Fri, 5 Mar 2010 19:16:49 +0100
Spianata delle Moschee. Che ne è del Monte del Tempio, o della Spianata di Erode?
Produzioni cinematografiche o agenti dello star system hanno privilegiato nomi e cognomi alternativi a quelli reali ritenendo che “suonassero” meglio nell’immaginario del pubblico. Mi chiedo se su questa accezione sia stata preferita la dicitura “Spianata delle Moschee” alla più antica denominazione ebraica di “Monte del Tempio” aggiunta all’altra storica “Spianata di Erode” di romana memoria. Strano che la cultura cristiana denomini Palestina – nemmeno un secolo di vita nella denominazione della regione così dichiarata da Adriano nel 133 per annullare ogni legame ebraico con il regno di Giudea – la Terra di Israele, ma non Spianata di Erode la costruzione escogitata dal Erode il Grande per aggirare il veto che negava l’accesso (pena la morte) ai non Unti al più sacro recinto del Tempio di Gerusalemme. Erode era figlio di padre ebreo e di madre non ebrea. Per questo non poteva essere l’Unto. Il grande costruttore di mirabili opere dell’antichità nel Regno di Giuda, decapitò il Monte di Sion per costruire la Spianata che gli permise di entrare nel Tempio senza umiliarsi e senza suscitare l’ira ebraica. Ma il Monte del Tempio tutt’ora esiste e così la Spianata di Erode. Solo che chissà per quale motivo è diventato per l’Occidente solo ed unicamente la Spianata delle Moschee. Suona meglio?