lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
07.02.2010 Germania: rimpiangere il nazismo è libertà di opinione ?
L'opinione di Danilo Taino

Testata: Corriere della Sera
Data: 07 febbraio 2010
Pagina: 12
Autore: Danilo Taino
Titolo: «Cd neo-nazi nelle scuole tedesche: quando un partito va proibito»

Sul CORRIERE della SERA di oggi, 07/02/2010, a pag. 12, l'opinione di Danilo Taino sulla diffusione nelle scuole tedesche di un Cd neo-nazi. Rimpiangere il nazismo è libertà di opinione ? La risposta è nella titolazione.
Ecco l'articolo, dal titolo: "Cd neo-nazi nelle scuole tedesche: quando un partito va proibito"

Liberarsi del passato, per la Germania, non è naturalmente possibile. Il guaio arriva quando si tratta di liberarsi del presente. Ieri, si è saputo che il «Dipartimento federale per i media dannosi ai giovani» ha dato il via libera alla distribuzione di un cd realizzato dal partito neonazista, l’Npd, davanti alle scuole. Si tratta della registrazione di una serie di interviste con militanti dell’estrema destra e di alcune canzoni realizzate da gruppi «neri», ad esempio i Noie Werte e Division Germania. Il Dipartimento dice che non ci sono basi legali per vietare la distribuzione del prodotto, dal momento che i contenuti non sono un inno al nazismo. «Il partito continuerà a provare a trasmettere le sue idee ai giovani, agli studenti e a chi vota per la prima volta», gongolava ieri il sito web dell’Npd. Molti tedeschi sono invece indignati all’idea che venga consentito di distribuire ai ragazzi materiale che, in qualche modo, giustifica l’orrore peggiore della storia tedesca.

La questione è difficile da risolvere in generale. Per la Germania ancora di più. Una parte del Paese ritiene che il diritto di opinione è sacro, che la democrazia non vince attraverso i divieti e soprattutto che la Germania ha sviluppato nei confronti del nazismo e della dittatura anticorpi tali da potere essere certa di non avere bisogno di mettere al bando l’Npd. Un'altra parte, decisamente la maggioranza, pensa invece che ai neo-nazisti non vada data alcuna chance: non tanto perché non si sa mai ma piuttosto perché l'offesa che la loro stessa esistenza porta alle vittime dell'Olocausto è inaccettabile. Secondo questi ultimi, l’Npd andrebbe messo fuorilegge.

Nel 2003, i partiti democratici ci provarono ma, davanti alla Corte costituzionale, furono respinti e umiliati. Ora, la decisione del dipartimento che cerca di proteggere i giovani dai media malevoli è destinata a ridare fiato alla richiesta di messa fuorilegge dei neo-nazi (che tra l’altro, per lo scandalo di molti, beneficiano del finanziamento pubblico).

In generale, mettere al bando un partito, qualsiasi esso sia, è sbagliato e rischioso. La Germania, però, è probabilmente l’eccezione alla regola.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT